Ricorsi Medicina 2018/2019: il Tar richiede l’approfondimento istruttorio su alcuni motivi di ricorso

Ricorsi Medicina 2018/2019: il Tar richiede l’approfondimento istruttorio su alcuni motivi di ricorso

11 marzo 2019

Con riferimento ai ricorsi patrocinati dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, relativi all’anno accademico 2018/2019, il T.A.R. del Lazio – Roma, all’esito delle udienze, ha depositato plurime ordinanze istruttorie, volte ad ottenere chiarimenti, dal Ministero resistente, su alcuni motivi di ricorso.

In particolare, i Giudici della Terza Sezione del T.A.R. hanno ritenuto di ordinare al Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca di depositare circostanziata e documentata relazione a chiarimento di alcune censure formulate in ricorso (evidentemente considerate non manifestamente infondate) ed, in particolare, avuto riguardo:

- alla corretta formulazione dei quesiti 20, 27, 31, 32, 41 e 44;

- alle modalità di determinazione del numero dei posti messi a concorso per l’anno accademico di riferimento e la prevista ridistribuzione, o meno, dei posti riservati a cittadini extracomunitari, non occupati da questi ultimi.

Tale relazione dovrà essere depositata dall’Amministrazione nel termine di giorni 60 (a decorrere dai primi di febbraio, cui risale la pubblicazione delle prime ordinanze).

Si ritiene che tale fase istruttoria sia da accogliere favorevolmente, in quanto – come detto – l’approfondimento istruttorio su alcuni motivi di ricorso denota un “interesse” positivo del TAR su tale questioni.

All’esito della produzione documentale del Ministero, il T.A.R. prenderà una decisione sull’istanza cautelare di iscrizione formulata in ricorso.

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

mag20

20/05/2024

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

in Ricorsi Medicina

Nei giorni scorsi è stata approvata la norma volta a “sanare” la posizione dei “quartini”, vale a dire coloro che si trovano nella situazione di avere svolto il test TOLC

mar4

04/03/2024

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i "Quartini"

in Test Numero Chiuso

IL NUOVO DECRETO PER IL TEST 2024/2025 In data 23 febbraio 2024 è stato pubblicato dal Ministero dell’Università e Ricerca il Decreto Ministeriale n. 472, recante la disciplina delle

gen24

24/01/2024

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

in Ricorsi Medicina

Il T.A.R. Lazio, Sez. III, con Sentenza pubblicata in data 17/01/2024, ha disposto l’annullamento del D.M. 1107/2022, del D.D. 1925/2022, dei bandi di concorso per l’accesso ai corsi di laurea

News Giuridiche

giu1

01/06/2024

Detenzione carceraria o domiciliare: l’importanza della salute mentale del condannato

Il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali

mag31

31/05/2024

Sul rigetto di decreto penale di condanna e successiva archiviazione

Il GIP non può decidere sull'opposizione

mag31

31/05/2024

Gratuito patrocinio: iscrizione nelle liste e calcolo dell’anzianità

Per il CNF è possibile cumulare diversi

mag31

31/05/2024

Separazione carriere e la nuova Alta Corte: cosa prevede la contestata riforma della magistratura

<p>Mentre la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000963706SOMM"