Ricorsi test facoltà a numero chiuso 2021: informativa dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

Ricorsi test facoltà a numero chiuso 2021: informativa dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

03 settembre 2021

I primi giorni del mese di settembre 2021 si sono svolti i test di accesso per i corsi di laurea a numero chiuso in ambito sanitario.

Anche per l’anno accademico 2021/2022, sussistono importanti profili di illegittimità.

Negli ultimi anni, le impugnative dei test di accesso ai corsi di laurea a numero chiuso hanno visto l’accoglimento di ricorsi per più di un migliaio di studenti rappresentati e difesi dall’Avv. Pellegrini Quarantotti.

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, con una esperienza di oltre 15 anni in ambito di ricorsi avverso il mancato accesso alle facoltà a numero chiuso, sta fornendo l’opportuna consulenza informativa individuale sulla procedura del ricorso amministrativo a tutti coloro che stanno prendendo contatti con lo Studio.

 

RICHIEDI INFO SUL RICORSO

 

CONSULENZA E TIPOLOGIA RICORSI DELLO STUDIO LEGALE PELLEGRINI QUARANTOTTI

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, attraverso il proprio Staff, fornisce esclusivamente consulenze individuali e personalizzate, volte ad individuare la tipologia di azione più opportuna in ragione della specifica situazione del cliente, consigliando anche la strategia da adottare in attesa di conoscere l’esito del ricorso.

Lo Studio privilegia la proposizione di ricorsi di natura individuale, in quanto presentano maggiori margini di successo rispetto alle azioni di natura collettiva (secondo l’orientamento degli ultimi anni della Giustizia Amministrativa).

Oltre alla possibilità di un ricorso avverso il test di accesso di settembre, lo Studio potrà valutare la possibilità di una iscrizione senza test ad anno successivo al primo o consigliare di sostenere esami a medicina con i corsi liberi o ai sensi ex art. 6 R.D. 1269/1938.

 

RICORSI ACCOLTI DELLO STUDIO LEGALE PELLEGRINI QUARANTOTTI

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, da oltre 15 anni, rappresenta uno dei più importanti riferimenti a livello nazionale in materia di ricorsi avverso il mancato accesso alle facoltà universitarie a numero chiuso, con particolare riguardo ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e professioni sanitarie.

Lo Studio, nel corso degli anni, ha rappresentato e difeso migliaia di studenti, consentendo loro di entrare nelle facoltà prescelte. Ciò, grazie all’adozione di una specifica strategia difensiva e con l’individuazione di specifiche motivazioni di ricorso. Per approfondimenti sui pronunciamenti favorevoli degli ultimi tre anni, si rimanda ad alcuni provvedimenti di accoglimentoDecreto TAR Lazio n. 6866/2016Ordinanza Consiglio di Stato n. 1602/2017Decreto Consiglio di Stato n. 1038/2017; Decreto Cautelare 2018; Ordinanza accoglimento 2018-2019Decreto 2019/2020.

Per avere informazioni sul ricorso avverso il mancato accesso a medicina, odontoiatria, veterinaria, o altri corsi di laurea a numero chiuso per il test 2021, è possibile inviare una email, con i propri recapiti, a [email protected] o cliccare qui e compilare l'apposito form.

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

mag20

20/05/2024

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

in Ricorsi Medicina

Nei giorni scorsi è stata approvata la norma volta a “sanare” la posizione dei “quartini”, vale a dire coloro che si trovano nella situazione di avere svolto il test TOLC

mar4

04/03/2024

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i "Quartini"

in Test Numero Chiuso

IL NUOVO DECRETO PER IL TEST 2024/2025 In data 23 febbraio 2024 è stato pubblicato dal Ministero dell’Università e Ricerca il Decreto Ministeriale n. 472, recante la disciplina delle

gen24

24/01/2024

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

in Ricorsi Medicina

Il T.A.R. Lazio, Sez. III, con Sentenza pubblicata in data 17/01/2024, ha disposto l’annullamento del D.M. 1107/2022, del D.D. 1925/2022, dei bandi di concorso per l’accesso ai corsi di laurea

News Giuridiche

giu1

01/06/2024

Detenzione carceraria o domiciliare: l’importanza della salute mentale del condannato

Il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali

mag31

31/05/2024

Sul rigetto di decreto penale di condanna e successiva archiviazione

Il GIP non può decidere sull'opposizione

mag31

31/05/2024

Gratuito patrocinio: iscrizione nelle liste e calcolo dell’anzianità

Per il CNF è possibile cumulare diversi

mag31

31/05/2024

Separazione carriere e la nuova Alta Corte: cosa prevede la contestata riforma della magistratura

<p>Mentre la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000963706SOMM"