Trasferimento Università Estere - Validità Titoli

Trasferimenti Università Estere

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti si occupa delle questioni relative al trasferimento da università estere e del riconoscimento dei titoli conseguiti fuori dall’Italia.

A molti ragazzi, iscritti presso Università straniere, spesso viene negata la possibilità di trasferirsi in Italia. Di qui l’insorgere, negli ultimi anni, di un rilevante contenzioso dinanzi alla Giustizia Amministrativa. I forti contrasti giurisprudenziali su tale vicenda hanno portato alla rimessione della questione all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.

Il Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria (la massima espressione della Giustizia Amministrativa), con sentenza depositata il 28 gennaio 2015, ha stabilito, definitivamente, la non applicabilità della Legge n. 264/1999 ai trasferimenti dall’estero, sancendo la non necessità del superamento del test di ammissione previsto in Italia per gli studenti che provengono da Università estere.

Ciò significa che tutti gli studenti iscritti all’estero a corsi di laurea a numero chiuso possono rientrare in Italia senza dovere passare per la prova di accesso.

Del resto tale impostazione, oltre che pienamente rispettosa della normativa nazionale, appare inoltre la più conforme al rispetto dell’apicale principio di libertà di circolazione e soggiorno nel territorio degli Stati comunitari, suscettibile di applicazione non irrilevante nel settore dell’istruzione, e trova nelle norme del Trattato una tutela e una rilevanza applicativa autonoma, anche rispetto al principio espresso dall’art. 149, n. 1, CE - divenuto art. 165 della Convenzione di Lisbona.

Tuttavia – hanno precisato i Giudici Amministrativi – tale trasferimento potrà avvenire previa disponibilità, negli Atenei, di posti per anni successivi al primo, nonché previa valutazione e riconoscimento, da parte delle stesse Università, dei crediti formativi acquisiti all’estero.

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, che in questi anni ha assistito molti studenti per tale vicenda, offre consulenza ed assistenza legale nelle procedure di trasferimento da Ateneo estero ad italiano.

Per informazioni è possibile prendere contatti diretti con lo Studio, inviando una email, con i propri recapiti, a segreteria@studiolegalepellegriniquarantotti.it 

 

Categorie

News dello studio

mag20

20/05/2023

Immatricolazioni a Medicina senza test ad anno successivo al primo. Pubblicazione bandi trasferimenti.

Immatricolazioni a Medicina senza test ad anno successivo al primo. Pubblicazione bandi trasferimenti.

in Medicina senza test

A partire dal mese di maggio 2023, le Università italiane provvederanno a pubblicare i bandi per l’accesso ad anno successivo al primo dei corsi di laurea di medicina e chirurgia, odontoiatria

mag20

20/05/2023

Ricorsi Test Medicina La Cattolica 2023

Ricorsi Test Medicina La Cattolica 2023

in Ricorsi Medicina

Nelle scorse settimane si è svolto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore il test di ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria, per l’anno accademico 2023/2024. Più

gen16

16/01/2023

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

in Ricorsi Medicina

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti è stato menzionato in un articolo sul quotidiano Libero di venerdì 13 gennaio 2023, quale esperto di diritto amministrativo. Lievitano i ricorsi

News Giuridiche

giu6

06/06/2023

Emergenza Emilia-Romagna, in G.U. le norme in materia di giustizia

Il D.L. n. 61/2023 ​in tema di interventi

giu6

06/06/2023

Riforma Cartabia ed impugnazione per i soli interessi civili

La disciplina lacunosa lascia dubbi sulle

giu6

06/06/2023

Pratica forense: i tirocini alternativi e la Scuola Forense

Scopriamo insieme i tirocini presso l’Avvocatura