Concorso Specializzazioni Medicina 2017: Ministero riapre la graduatoria sui posti non assegnati per i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

Concorso Specializzazioni Medicina 2017: Ministero riapre la graduatoria sui posti non assegnati per i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

12 novembre 2018

Il Ministero, a seguito dei provvedimenti di accoglimento dei ricorsi (da parte del Consiglio di Stato), con nota del 2 novembre, ha provveduto a comunicare la riapertura della graduatoria del Concorso SSM 2017 e dei relativi scaglioni in favore dei ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti destinatari di provvedimenti favorevoli.

Pertanto, dal 12 novembre prossimo, per tali ricorrenti, sarà possibile effettuare le operazioni di scelta sui posti ancora disponibili (nel numero di 214) secondo la priorità del punteggio conseguito nella prova.

Poiché i ricorrenti sono in misura di gran lunga inferiore rispetto ai suindicati posti disponibili, tutti vedranno soddisfatte le pretese di immatricolazione ad una scuola di specializzazione.

Tale favorevole esito cautelare del contenzioso relativo al Concorso SSM 2017 costituisce una grande vittoria dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti, il primo in Italia ad avere ottenuto tali provvedimenti, nonché lo Studio che può vantare il maggiore numero di immatricolazioni (grazie alla strategia processuale adottata).

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, da oltre 15 anni, rappresenta uno dei più importanti riferimenti a livello nazionale riguardo il contenzioso, dinanzi alla Giustizia Amministrativa, in materia sanitaria ed in materia di concorsi pubblici.

Per richiedere maggiori informazioni, anche sui ricorsi relativi al Concorso SSM 2018, è possibile inviare una email, con i propri recapiti, a segreteria@studiolegalepellegriniquarantotti.it o, in alternativa, cliccando qui compilando l’apposito form.

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

gen16

16/01/2023

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

in Ricorsi Medicina

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti è stato menzionato in un articolo sul quotidiano Libero di venerdì 13 gennaio 2023, quale esperto di diritto amministrativo. Lievitano i ricorsi

ott12

12/10/2022

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

in Test Numero Chiuso

Il 12 ottobre è stato pubblicato l’esito di valutazione e la graduatoria relativa alle domande di trasferimento ad anno successivo al primo per i corsi di laurea in medicina e chirurgia

ott11

11/10/2022

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

in Test Numero Chiuso

È di questi giorni la comunicazione del Ministero dell’Università allo Studio Legale Pellegrini Quarantotti con cui viene disposta l’immatricolazione dei ricorrenti al corso

News Giuridiche

mar22

22/03/2023

Diritti e doveri: la vexata quaestio tra poteri e responsabilità

Nel mondo giuridico, il principio “causa-effetto”

mar22

22/03/2023

Invalidità del contratto: la mind map gratuita da scaricare

L’ordinamento giuridico fissa dei limiti

mar22

22/03/2023

CNF, il Ministero Giustizia ha recepito le proposte sulla crisi d’impresa

Nel comunicato del 14 marzo 2023, apparso

mar22

22/03/2023

Stato di adottabilità: solo i genitori sono litisconsorti necessari nel giudizio

Una madre impugna il provvedimento con