Ricorsi Medicina 2018/2019: il Tar richiede l’approfondimento istruttorio su alcuni motivi di ricorso

Ricorsi Medicina 2018/2019: il Tar richiede l’approfondimento istruttorio su alcuni motivi di ricorso

11 marzo 2019

Con riferimento ai ricorsi patrocinati dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, relativi all’anno accademico 2018/2019, il T.A.R. del Lazio – Roma, all’esito delle udienze, ha depositato plurime ordinanze istruttorie, volte ad ottenere chiarimenti, dal Ministero resistente, su alcuni motivi di ricorso.

In particolare, i Giudici della Terza Sezione del T.A.R. hanno ritenuto di ordinare al Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca di depositare circostanziata e documentata relazione a chiarimento di alcune censure formulate in ricorso (evidentemente considerate non manifestamente infondate) ed, in particolare, avuto riguardo:

- alla corretta formulazione dei quesiti 20, 27, 31, 32, 41 e 44;

- alle modalità di determinazione del numero dei posti messi a concorso per l’anno accademico di riferimento e la prevista ridistribuzione, o meno, dei posti riservati a cittadini extracomunitari, non occupati da questi ultimi.

Tale relazione dovrà essere depositata dall’Amministrazione nel termine di giorni 60 (a decorrere dai primi di febbraio, cui risale la pubblicazione delle prime ordinanze).

Si ritiene che tale fase istruttoria sia da accogliere favorevolmente, in quanto – come detto – l’approfondimento istruttorio su alcuni motivi di ricorso denota un “interesse” positivo del TAR su tale questioni.

All’esito della produzione documentale del Ministero, il T.A.R. prenderà una decisione sull’istanza cautelare di iscrizione formulata in ricorso.

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

gen16

16/01/2023

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

in Ricorsi Medicina

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti è stato menzionato in un articolo sul quotidiano Libero di venerdì 13 gennaio 2023, quale esperto di diritto amministrativo. Lievitano i ricorsi

ott12

12/10/2022

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

in Test Numero Chiuso

Il 12 ottobre è stato pubblicato l’esito di valutazione e la graduatoria relativa alle domande di trasferimento ad anno successivo al primo per i corsi di laurea in medicina e chirurgia

ott11

11/10/2022

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

in Test Numero Chiuso

È di questi giorni la comunicazione del Ministero dell’Università allo Studio Legale Pellegrini Quarantotti con cui viene disposta l’immatricolazione dei ricorrenti al corso

News Giuridiche

mar22

22/03/2023

Diritti e doveri: la vexata quaestio tra poteri e responsabilità

Nel mondo giuridico, il principio “causa-effetto”

mar22

22/03/2023

Invalidità del contratto: la mind map gratuita da scaricare

L’ordinamento giuridico fissa dei limiti

mar22

22/03/2023

CNF, il Ministero Giustizia ha recepito le proposte sulla crisi d’impresa

Nel comunicato del 14 marzo 2023, apparso

mar22

22/03/2023

Stato di adottabilità: solo i genitori sono litisconsorti necessari nel giudizio

Una madre impugna il provvedimento con