Ricorsi SSM 2020: Il Consiglio di Stato accoglie i ricorsi di oltre 40 medici per l’accesso alle borse vacanti (c.d. “non intonse”)

Ricorsi SSM 2020: Il Consiglio di Stato accoglie i ricorsi di oltre 40 medici per l’accesso alle borse vacanti (c.d. “non intonse”)

26 aprile 2021

All’esito della Camera di Consiglio, tenutasi in data 15 aprile, dinanzi al Consiglio di Stato, sono stati emesse ordinanze cautelari di accoglimento per oltre 40 medici – patrocinati dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti – che avevano impugnato con ricorso la loro mancata assegnazione alla scuola di specializzazione medica di interesse (Concorso SSM 2020).

In particolare, avendo l’Avv. Pellegrini Quarantotti documentato in atti la presenza di oltre 500 borse vacanti ed inoptate, il Consiglio di Stato – con articolata motivazione ed in continuità con l’orientamento degli anni scorsi –  ha ribadito il principio per cui devono essere saturate tutte le borse bandite, ivi comprese quelle c.d. “non intonse” (vale a dire parzialmente fruite e poi rinunciate, dopo la presa di servizio).

In sostanza – spiega l’Avv. Pellegrini Quarantotti – ciò significa che il Ministero deve provvedere all’assegnazione di tutte le borse vacanti (da intendersi, soprattutto, quelle “non intonse”), ad oggi stimate (giusti accessi agli atti) in oltre 500, in favore dei ricorrenti destinatari di provvedimenti favorevoli della Giustizia Amministrativa. Tali provvedimenti censurano ancora una volta l’assurdo ed illogico procedimento definito dal Ministero, per il cui contorto sistema si determina la mancata assegnazione di tutte le borse e la mancata riassegnazione di quelle andate vacanti dopo la presa di servizio (per quest’anno verificatasi il 26 gennaio scorso). Tale situazione si appalesa del tutto illegittima, in quanto determina annualmente uno scostamento rispetto al contingente individuato dall’Accordo Stato – Regioni, con disallineamento rispetto al fabbisogno di medici specialisti. E’ evidente come detta circostanza risulti di particolare gravità e rilevanza sociale nell’attuale contesto di pandemia. Di ciò il Consiglio di Stato ha tenuto conto”.

Per richiedere maggiori informazioni sulla possibilità di procedere con un ricorso avverso il mancato accesso alla Scuola di Specializzazione (ancora nei termini, vista la mancata chiusura della graduatoria) è possibile cliccare qui in basso e compilare l’apposito form. Lo Studio La ricontatterà entro 24 ore.

RICHIEDI INFO SUL RICORSO

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

gen16

16/01/2023

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

in Ricorsi Medicina

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti è stato menzionato in un articolo sul quotidiano Libero di venerdì 13 gennaio 2023, quale esperto di diritto amministrativo. Lievitano i ricorsi

ott12

12/10/2022

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

in Test Numero Chiuso

Il 12 ottobre è stato pubblicato l’esito di valutazione e la graduatoria relativa alle domande di trasferimento ad anno successivo al primo per i corsi di laurea in medicina e chirurgia

ott11

11/10/2022

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

in Test Numero Chiuso

È di questi giorni la comunicazione del Ministero dell’Università allo Studio Legale Pellegrini Quarantotti con cui viene disposta l’immatricolazione dei ricorrenti al corso

News Giuridiche

mar22

22/03/2023

Diritti e doveri: la vexata quaestio tra poteri e responsabilità

Nel mondo giuridico, il principio “causa-effetto”

mar22

22/03/2023

Invalidità del contratto: la mind map gratuita da scaricare

L’ordinamento giuridico fissa dei limiti

mar22

22/03/2023

CNF, il Ministero Giustizia ha recepito le proposte sulla crisi d’impresa

Nel comunicato del 14 marzo 2023, apparso

mar22

22/03/2023

Stato di adottabilità: solo i genitori sono litisconsorti necessari nel giudizio

Una madre impugna il provvedimento con