Ricorso Concorso Specializzazioni Medicina 2018: rimasti oltre 150 posti vacanti. 10 dicembre termine per aderire al ricorso e concorrere all’assegnazione di una delle borse vacanti disponibili

Ricorso Concorso Specializzazioni Medicina 2018: rimasti oltre 150 posti vacanti. 10 dicembre termine per aderire al ricorso e concorrere all’assegnazione di una delle borse vacanti disponibili

19 novembre 2018

Con riferimento ai ricorsi per avverso la mancata ammissione alla scuola di specializzazione medica di cui al Concorso SSM 2018, lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti ha stabilito quale termine per la ricezione degli incarichi la data del 10 dicembre prossimo.

A tale riguardo, si osserva che, a seguito della chiusura degli scorrimenti di graduatoria, sono residuati oltre 150 borse non assegnate, suddivise tra le diverse scuole di specializzazione.

Infatti, la circostanza che non tutti i candidati, in posizione utile alla data di chiusura della graduatoria, abbiano confermato l'immatricolazione nei termini previsti dal bando, con conseguente decadenza dall’immatricolazione e/o, comunque, abbiano rinunciato alla stessa, ha determinato, inevitabilmente e come era prevedibile – come accaduto nei precedenti concorsi – la mancata copertura di tutti i posti disponibili ed il permanere di posti vacanti.

Tale motivo ha portato all’accoglimento dei ricorsi presentati dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, anche per il Concorso 2017, con l’assegnazione dei contratti rimasti disponibili ai ricorrenti destinatari di provvedimenti favorevoli (si veda news dello Studio del 12 novembre 2018).

Infatti, su tale censura, il Consiglio di Stato, in merito al Concorso SSM 2017, si è espresso favorevolmente accogliendo l’appello cautelare, avendo “Considerato che, ad un primo esame, sussiste il lamentato danno, donde la necessità che sia riaperto lo scorrimento delle graduatorie dei candidati all’ammissione alle Scuole di specializzazione, sui posti eventualmente disponibili nella sede richiesta” (ex multis, Consiglio di Stato, Sezione VI, Ordinanza n. 2111/2018).

E’ auspicabile, quindi, che la Giustizia Amministrativa, anche in relazione al Concorso SSM 2018, provveda ad accogliere tale motivo di ricorso, disponendo l’assegnazione dei posti vacanti ai ricorrenti destinatari di provvedimenti favorevoli.

Per richiedere maggiori informazioni sul ricorso relativo al Concorso SSM 2018 è possibile inviare una email, con i propri recapiti, a segreteria@studiolegalepellegriniquarantotti.it o, in alternativa, cliccando qui compilando l’apposito form.

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

gen16

16/01/2023

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

in Ricorsi Medicina

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti è stato menzionato in un articolo sul quotidiano Libero di venerdì 13 gennaio 2023, quale esperto di diritto amministrativo. Lievitano i ricorsi

ott12

12/10/2022

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

in Test Numero Chiuso

Il 12 ottobre è stato pubblicato l’esito di valutazione e la graduatoria relativa alle domande di trasferimento ad anno successivo al primo per i corsi di laurea in medicina e chirurgia

ott11

11/10/2022

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

in Test Numero Chiuso

È di questi giorni la comunicazione del Ministero dell’Università allo Studio Legale Pellegrini Quarantotti con cui viene disposta l’immatricolazione dei ricorrenti al corso

News Giuridiche

mar22

22/03/2023

Invalidità del contratto: la mind map gratuita da scaricare

L’ordinamento giuridico fissa dei limiti

mar22

22/03/2023

Diritti e doveri: la vexata quaestio tra poteri e responsabilità

Nel mondo giuridico, il principio “causa-effetto”

mar22

22/03/2023

CNF, il Ministero Giustizia ha recepito le proposte sulla crisi d’impresa

Nel comunicato del 14 marzo 2023, apparso

mar22

22/03/2023

Stato di adottabilità: solo i genitori sono litisconsorti necessari nel giudizio

Una madre impugna il provvedimento con