Ricorso Concorso Specializzazioni Medicina 2019

Ricorso Concorso Specializzazioni Medicina 2019

08 agosto 2019

Il 2 luglio scorso si è svolta la prova unica nazionale per l’accesso alle Scuole di Specializzazione in Medicina, relativa la Concorso SSM 2018/2019.

Tale prova di ammissione del Concorso SSM 2018/2019 risulta essere stata disciplinata dalla normativa di cui al Regolamento (Decreto del M.I.U.R. del 10 agosto 2017, n. 130), e conseguente successivo Bando di Concorso (Decreto del M.I.U.R. 2 maggio 2019, n. 859).

Ebbene, anche in relazione a tale selezione concorsuale sono presenti tutta una serie di criticità che già in passato, ed in particolare per il Concorso SSM 2017 e per il Concorso SSM 2018, hanno portato all’accoglimento di ricorsi patrocinati dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, con conseguente ammissione alla scuola di specializzazione prescelta, in alcuni casi anche con condanna risarcitoria a danno del Ministero (visualizza articolo adnkronos salute).

Criticità e illegittimità del concorso SSM 2018/2019

I maggiori e più rilevanti profili di illegittimità del Concorso SSM 2018/2019 sono riconducibili a:

- Illegittima ed errata determinazione del contingente di posti assegnati alle scuole di specializzazione in medicina per l’a.a. 2018/2019.

- Illegittime modalità dei criteri di selezione (prova di esame unica e di carattere “generale”;scelta preferenziale della scuola da parte del candidato collocata solo ex post, dopo lo svolgimento della prova), così come stabiliti dal Regolamento (Decreto del M.I.U.R. del 10 agosto 2017, n. 130) e recepiti dal Bando di Concorso (Decreto del M.I.U.R. 2 maggio 2019, n. 859).Sviamento dall’obiettivo della “specializzazione” posto dalla suindicata fonte normativa di riferimento (decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368).

- Probabile mancata copertura di tutti i posti disponibili per il contingente 2018/2019.

- Illegittimità del funzionamento del sistema delle assegnazioni “a scaglioni”.

- Erroneità, ambiguità o, comunque, inesattezza del contenuto di alcune domande oggetto della prova.

Informativa Ricorso Concorso Specializzazioni Mediche 2019

In relazione al Concorso Specializzazioni Mediche 2019, lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti provvederà a promuovere ricorsi al T.A.R. del Lazio – Roma, di natura individuale.

Infatti, i ricorsi collettivi presentano sia margini di accoglimento inferiori, sia rischi di improcedibilità per possibili posizioni conflittuali tra i ricorrenti, sia, infine, difficoltà di esecuzione in relazione alla possibilità di ottenere una rapida iscrizione alla scuola una volta ottenuto un provvedimento favorevole da parte del giudice amministrativo.

Pertanto, da un punto di vista strettamente strategico processuale lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti ritiene di proporre ai propri clienti solamente ricorsi a carattere individuale.

Con il ricorso verrà richiesta l’ammissione alla Scuola di Specializzazione di interesse del singolo ricorrente, inserendo in atti l’indicazione di n. 3 scuole secondo un ordine preferenziale delle stesse.

Verrà, altresì, formulata una istanza cautelare (la cui discussione dinanzi al T.A.R. avverrà dopo circa 30/45 giorni dal deposito del ricorso), all’esito della quale, in caso di accoglimento della stessa, il medico potrà iscriversi alla scuola di specializzazione ed iniziare le attività formative. 

In passato, il giudice amministrativo, riguardo i ricorsi di cui ai Concorsi di Specializzazioni Mediche 2017 e 2018, in molti casi ha accolto le istanze degli aspiranti specializzandi patrocinati dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, con accoglimento della domanda di ammissione alla scuola di specializzazione ed effettiva iscrizione e sottoscrizione del relativo contratto di formazione specialistica (cliccando a questo link è visionabile uno dei provvedimenti favorevoli).

L'Avv. Cristiano Pellegrini Quarantotti, che vanta specifica esperienza nei settori del diritto amministrativo e del diritto sanitario, negli anni scorsi è stato il primo legale ad avere ottenuto provvedimenti favorevoli di ammissione alla scuola di specializzazione in via diretta alla scuola prescelta e l’unico a ottenere condanne con risarcimento in favore dei suoi ricorrenti e a danno del Ministero.

Come richiedere informazioni sul ricorso alle specializzazioni di Medicina 2019

Per richiedere maggiori informazioni sulla possibilità di procedere con un ricorso avverso il mancato accesso alla Scuola di Specializzazione è possibile inviare una email, con i propri recapiti a segreteria@studiolegalepellegriniquarantotti.it o, in alternativa, cliccando qui compilando l’apposito form.

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

gen16

16/01/2023

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

in Ricorsi Medicina

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti è stato menzionato in un articolo sul quotidiano Libero di venerdì 13 gennaio 2023, quale esperto di diritto amministrativo. Lievitano i ricorsi

ott12

12/10/2022

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

in Test Numero Chiuso

Il 12 ottobre è stato pubblicato l’esito di valutazione e la graduatoria relativa alle domande di trasferimento ad anno successivo al primo per i corsi di laurea in medicina e chirurgia

ott11

11/10/2022

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

in Test Numero Chiuso

È di questi giorni la comunicazione del Ministero dell’Università allo Studio Legale Pellegrini Quarantotti con cui viene disposta l’immatricolazione dei ricorrenti al corso

News Giuridiche

mar22

22/03/2023

Diritti e doveri: la vexata quaestio tra poteri e responsabilità

Nel mondo giuridico, il principio “causa-effetto”

mar22

22/03/2023

Invalidità del contratto: la mind map gratuita da scaricare

L’ordinamento giuridico fissa dei limiti

mar22

22/03/2023

CNF, il Ministero Giustizia ha recepito le proposte sulla crisi d’impresa

Nel comunicato del 14 marzo 2023, apparso

mar22

22/03/2023

Stato di adottabilità: solo i genitori sono litisconsorti necessari nel giudizio

Una madre impugna il provvedimento con