Ricorso Test medicina 2017. L’Avv. Pellegrini Quarantotti illustra i profili di illegittimità del concorso.

Ricorso Test medicina 2017. L’Avv. Pellegrini Quarantotti illustra i profili di illegittimità del concorso.

19 ottobre 2017

Il concorso per l’accesso a medicina ed odontoiatria, relativo all’anno accademico 2017/2018, ha presentato diversi profili di illegittimità.

Per tale ragione, quest’anno, lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti – anche in virtù dei provvedimenti favorevoli ottenuti negli anni precedenti – si occuperà di presentare ricorsi in forma individuale o collettiva per gli studenti esclusi dalle facoltà a numero chiuso.

Saranno oggetto di specifiche censure le diverse criticità riscontrate nella selezione di quest’anno, alcune di esse, peraltro, già oggetto di accoglimento negli anni passati in fattispecie del tutto simili, con conseguente immatricolazione in sovrannumero dei ricorrenti.

In particolare, verrà contestato:

- il sistema di abbinamento della prova alla scheda anagrafica a mezzo di etichette autoadesive che determina evidenti profili di violazione dell’anonimato e di mancata certezza della paternità della prova;

- l’illegittimo meccanismo di funzionamento della graduatoria, sia in riferimento alla conferma di interesse (con tempistiche ridotte) e permanenza di posti vacanti (anche in relazione al contingente riservato agli studenti extracomunitari);

- l’illegittima somministrazione dei quesiti di logica, in quanto non previsti dalla Legge n. 264/1999 (che regolamenta l’accesso alle facoltà a numero chiuso);

- la somministrazione di alcuni quesiti formulati in modo non corretto (alcuni di essi presentano più di una risposta corretta);

- l’illegittima (inferiore) determinazione del contingente di posti disponibili per l’anno accademico 2017/2018 per molti dei corsi di laurea a numero chiuso;

- le numerose irregolarità verificatesi in occasione dello svolgimento della prova presso le diverse sedi di Università (le note vicende (penali) di Napoli; l’utilizzo di penne oltre il tempo previsto per la prova; l’utilizzo di cellulari; l‘inizio dell’espletamento della prova in ritardo di orario presso alcune sedi di concorso; ecc.).   

Per l'anno accademico 2016/2017, lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti - grazie all’adozione di una specifica strategia difensiva (diversa rispetto ad altri Studi) e con l’individuazione di specifiche motivazioni di ricorso - è stato l’unico Studio Legale in Italia ad avere fatto immatricolare centinaia di ricorrenti ai corsi di laurea in medicina ed odontoiatria.

Per approfondimenti sui pronunciamenti favorevoli dello scorso anno, si rimanda ad alcuni provvedimenti di accoglimento: Decreto TAR Lazio n. 6866/2016 del 3 novembre 2016Ordinanza Consiglio di Stato n. 1602/2017 del 13 aprile 2017Decreto Consiglio di Stato n. 1038/2017 del 30 marzo 2017.

Per informazioni sui ricorsi ai test di ingresso alle facoltà a numero chiuso 2017 è possibile inviare una email, con i propri recapiti, a segreteria@studiolegalepellegriniquarantotti.it o cliccando qui e compilando l'apposito form.

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

gen16

16/01/2023

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

in Ricorsi Medicina

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti è stato menzionato in un articolo sul quotidiano Libero di venerdì 13 gennaio 2023, quale esperto di diritto amministrativo. Lievitano i ricorsi

ott12

12/10/2022

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

in Test Numero Chiuso

Il 12 ottobre è stato pubblicato l’esito di valutazione e la graduatoria relativa alle domande di trasferimento ad anno successivo al primo per i corsi di laurea in medicina e chirurgia

ott11

11/10/2022

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

in Test Numero Chiuso

È di questi giorni la comunicazione del Ministero dell’Università allo Studio Legale Pellegrini Quarantotti con cui viene disposta l’immatricolazione dei ricorrenti al corso

News Giuridiche

mar22

22/03/2023

Diritti e doveri: la vexata quaestio tra poteri e responsabilità

Nel mondo giuridico, il principio “causa-effetto”

mar22

22/03/2023

Invalidità del contratto: la mind map gratuita da scaricare

L’ordinamento giuridico fissa dei limiti

mar22

22/03/2023

CNF, il Ministero Giustizia ha recepito le proposte sulla crisi d’impresa

Nel comunicato del 14 marzo 2023, apparso

mar22

22/03/2023

Stato di adottabilità: solo i genitori sono litisconsorti necessari nel giudizio

Una madre impugna il provvedimento con