Svolta sui ricorsi al test di Medicina: sentenza di grandissimo rilievo ottenuta dallo Studio Pellegrini Quarantotti

Svolta sui ricorsi al test di Medicina: sentenza di grandissimo rilievo ottenuta dallo Studio Pellegrini Quarantotti

24 settembre 2020

In questi giorni, proprio in concomitanza con il nuovo test di medicina 2020/2021, su ricorso patrocinato dall’Avv. Cristiano Pellegrini Quarantotti, è stata pubblicata una sentenza del Consiglio di Stato di grandissima importanza (5429/2020 dell’11.9.2020) e – per certi versi – di portata “storica”, per quel che riguarda il contenzioso sul numero chiuso universitario.

Tale pronunciamento, con articolata e puntuale motivazione, ha, infatti, accolto in toto la censura, mossa in atti dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, relativa alla illegittima determinazione del numero di posti disponibili per il corso di laurea in medicina e chirurgia, in quanto del tutto carente di istruttoria e comunque inferiore al fabbisogno formativo di medici.

Questa pronuncia – spiega l’Avv. Cristiano Pellegrini Quarantotti è motivo di grande soddisfazione per il lavoro del mio Studio, poiché, dopo anni di ricorsi, il Giudice Amministrativo, finalmente, ‘rimprovera’ al M.I.U.R. e alle Università il mancato rispetto delle regole stabilite dalla legge (Legge n. 264/1999, istitutiva del ‘numero chiuso’), in materia di posti messi annualmente a concorso, invocando anche per il futuro un agire dell’Amministrazione in conformità del dettato normativo (negli ultimi anni completamente disatteso)”.

Infatti, uno dei passaggi “chiave” della sentenza recita testualmente: “L’appello va quindi accolto sotto l’assorbente profilo dedotto nel primo mezzo di gravame, onde va rinviato al sistema universitario ed al Ministero, ciascuno per le proprie competenze accertative e di valutazione e scelta, di por rimedio al disallineamento tra fabbisogno ed offerta formativa. Sicché gli Atenei ed il Ministero dovranno, d’ora in poi, fornire sempre adeguata contezza sui numeri dei posti messi a concorso nelle prove d’ammissione a ciascun corso di laurea magistrale a c.u. ad accesso programmato”.

Il Consiglio di Stato precisa anche che “nella specie il predetto disallineamento tra fabbisogno ed offerta, che frustra le aspettative dei candidati (come, del resto, il contenuto dei quesiti somministrati perlopiù non congruenti con i saperi appresi nella Scuola superiore), si manifesta in una condotta istruttoria carente nel confezionamento del numero dei posti a concorso e nei metodi di selezione, sì da restare arcani e ad alimentare oltremodo il perenne contenzioso scolastico”.

È evidente che la sentenza in questione, ponendo dei principi giurisprudenziali chiari in materia, avrà un grande impatto anche sui ricorsi 2020/2021, in quanto anche la determinazione del numero dei posti per il concorso svoltosi quest’anno risulta essere stata fatta senza il rispetto di tutte le procedure previste dalla normativa vigente.

RICHIEDI INFO SUL RICORSO 2020

 

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

gen16

16/01/2023

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

in Ricorsi Medicina

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti è stato menzionato in un articolo sul quotidiano Libero di venerdì 13 gennaio 2023, quale esperto di diritto amministrativo. Lievitano i ricorsi

ott12

12/10/2022

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

in Test Numero Chiuso

Il 12 ottobre è stato pubblicato l’esito di valutazione e la graduatoria relativa alle domande di trasferimento ad anno successivo al primo per i corsi di laurea in medicina e chirurgia

ott11

11/10/2022

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

in Test Numero Chiuso

È di questi giorni la comunicazione del Ministero dell’Università allo Studio Legale Pellegrini Quarantotti con cui viene disposta l’immatricolazione dei ricorrenti al corso

News Giuridiche

mar22

22/03/2023

Diritti e doveri: la vexata quaestio tra poteri e responsabilità

Nel mondo giuridico, il principio “causa-effetto”

mar22

22/03/2023

Invalidità del contratto: la mind map gratuita da scaricare

L’ordinamento giuridico fissa dei limiti

mar22

22/03/2023

CNF, il Ministero Giustizia ha recepito le proposte sulla crisi d’impresa

Nel comunicato del 14 marzo 2023, apparso

mar22

22/03/2023

Stato di adottabilità: solo i genitori sono litisconsorti necessari nel giudizio

Una madre impugna il provvedimento con