Accesso a Medicina 2018/2019 senza test: accolto Ricorso patrocinato dallo Studio Pellegrini Quarantotti

Accesso a Medicina 2018/2019 senza test: accolto Ricorso patrocinato dallo Studio Pellegrini Quarantotti

11 marzo 2019

Il T.A.R. del Lazio, Sezione III – su ricorso patrocinato dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti – con recente ordinanza cautelare, ha accolto l’istanza di iscrizione al corso di laurea in medicina ad anno successivo al primo, senza l’espletamento della prova nazionale di accesso.

In particolare, con tale provvedimento, è stata accolta “la domanda indirizzata alla valutazione degli esami, sostenuti dall’interessata nel corso di laurea, già completato, presso la facoltà di Odontoiatria, ai fini del riconoscimento di tali esami se equipollenti a quelli previsti presso la Facoltà di Medicina, con immatricolazione in anno successivo al primo – senza necessità di affrontare le prove di primo accesso – ove i crediti formativi risultino sufficienti e vi sia disponibilità di posti nell’Ateneo Interessato”.

A questo punto, la ricorrente potrà formulare apposita istanza alle Università a suo tempo interessate (e che avevano negato la possibilità di iscrizione), chiedendo l’immatricolazione ad anno successivo al primo con riconoscimento di carriera pregressa (CFU in comune con il corso di odontoiatria).

L’Università, in presenza di posti disponibili per l’anno di riferimento (in ragione dei CFU riconosciuti), dovrà, quindi, procedere alla immatricolazione senza l’espletamento della prova selettiva di accesso.

Per informazioni sulla possibilità di richiedere un trasferimento a Medicina, ad anno successivo al primo, senza l’espletamento della prova di accesso, è possibile inviare una email, con i propri recapiti, a [email protected]

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

mag20

20/05/2024

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

in Ricorsi Medicina

Nei giorni scorsi è stata approvata la norma volta a “sanare” la posizione dei “quartini”, vale a dire coloro che si trovano nella situazione di avere svolto il test TOLC

mar4

04/03/2024

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i "Quartini"

in Test Numero Chiuso

IL NUOVO DECRETO PER IL TEST 2024/2025 In data 23 febbraio 2024 è stato pubblicato dal Ministero dell’Università e Ricerca il Decreto Ministeriale n. 472, recante la disciplina delle

gen24

24/01/2024

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

in Ricorsi Medicina

Il T.A.R. Lazio, Sez. III, con Sentenza pubblicata in data 17/01/2024, ha disposto l’annullamento del D.M. 1107/2022, del D.D. 1925/2022, dei bandi di concorso per l’accesso ai corsi di laurea

News Giuridiche

giu2

02/06/2024

Costituzione della Repubblica Italiana in PDF

Scarica l'eBook gratuito del testo aggiornato

giu1

01/06/2024

Detenzione carceraria o domiciliare: l’importanza della salute mentale del condannato

Il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali

mag31

31/05/2024

Sul rigetto di decreto penale di condanna e successiva archiviazione

Il GIP non può decidere sull'opposizione

mag31

31/05/2024

Gratuito patrocinio: iscrizione nelle liste e calcolo dell’anzianità

Per il CNF è possibile cumulare diversi