Ricorsi Medicina, Numero Chiuso | Avvocato Pellegrini Quarantotti

Area Avvocati

01/06/2024

Detenzione carceraria o domiciliare: l’importanza della salute mentale del condannato

Il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali sul tema della tutela dei detenuti malati psichiatriciLeggi tutto

31/05/2024

La distinzione tra uomo e donna nelle liste elettorali non incide sull’esercizio del diritto di voto

<span>Nessuna lesione del diritto di voto per chi non si riconosca nel genere maschile o femminile, perché dalla mancata immedesimazione di genere Leggi tutto

31/05/2024

Sul rigetto di decreto penale di condanna e successiva archiviazione

Il GIP non può decidere sull'opposizione della P.O.: la Consulta dichiara (ancora una volta) l'incostituzionalità dell'art. 34 c.p.p. avendo il Giudice Leggi tutto

31/05/2024

Gratuito patrocinio: iscrizione nelle liste e calcolo dell’anzianità

Per il CNF è possibile cumulare diversi periodi di iscrizione anche se intervallati da cancellazioni (Parere n. 11/2024)Leggi tutto

31/05/2024

Separazione carriere e la nuova Alta Corte: cosa prevede la contestata riforma della magistratura

<p>Mentre la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000963706SOMM" target="_blank" title="10LX0000963706SOMM">L. 67/2024</a> Leggi tutto

31/05/2024

Sì al collocamento dei figli nella casa familiare, i genitori si alternano

<p>La Corte d’Appello di Torino emette un’innovativa decisione in tema di collocamento della prole confermando, con il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002859478" Leggi tutto

31/05/2024

Telefonate “supplementari” ai familiari: niente restrizioni per i reati di criminalità organizzata

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002861527" target="_blank" title="10SE0002861527">sentenza n. 85 del Leggi tutto

31/05/2024

Stupefacenti: sì alla confisca ''allargata'' in caso di patteggiamento ma solo se congruamente motivata

<span>In caso di detenzione illecita, non di cessione, il denaro nella disponibilità dell'imputato può essere confiscato solo alle condizioni previste Leggi tutto

30/05/2024

Delibera sulle spese in contrasto con le tabelle millesimali: nulla o annullabile?

È annullabile la delibera che tratti unicamente del riparto in concreto delle spese condominiali, senza modificare i criteri di ripartizione per il futuroLeggi tutto

30/05/2024

Atti persecutori e violazione del principio di correlazione tra accusa e sentenza

<span>La Suprema Corte fa chiarezza sul discusso tema del rapporto tra ''fatto'' ritenuto in decisione e ''fatto'' oggetto di imputazione (sentenza Leggi tutto

30/05/2024

Subappalto: l’eterno bilanciamento tra mercato, sicurezza e preservazione dalle infiltrazioni mafiose

La lunga strada verso il Codice degli Appalti. Subappalto e subcontratto, la responsabilità e il subappalto a cascataLeggi tutto

30/05/2024

Home sharing: max 180 gg annui per gli affitti brevi turistici di abitazioni permanenti o principali

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002867474" target="_blank" title="10SE0002867474">sentenza n. 94 del Leggi tutto

30/05/2024

Decreto “Salva casa”: tutte le novità del D.L. 69/2024

<p>Approvato il 24 maggio e pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 124, 29 maggio 2024) entra nella giornata odierna in vigore il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000963777SOMM" Leggi tutto

30/05/2024

Sì alla responsabilità dell’amministratore senza delega, ma solo se si prova che sapeva

<p>In tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale, il concorso per omesso impedimento dell'evento dell'amministratore privo di delega è configurabile Leggi tutto

29/05/2024

Rifiuto del vaccino anti-Covid e sospensione dal servizio: evoluzione normativa e risarcimento

<span>Il dipendente ha diritto al rimborso delle retribuzioni se non versava nelle condizioni richieste dalla legge per sottoporsi all'obbligo Leggi tutto

29/05/2024

Confisca diretta per la casa acquistata con i proventi della corruzione

<span>Il bene immobile acquistato con l'impiego delle somme ricevute per la corruzione costituisce il ''profitto'' del reato (Cassazione n. 19539/2024)</span>Leggi tutto

29/05/2024

Autovelox: le nuove disposizioni del ministero in G.U.

<p>Il nuovo decreto del ministero delle infrastrutture e trasporti (<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000963715SOMM" Leggi tutto

29/05/2024

EncroChat, utilizzo di prove acquisite in altro Stato membro in violazione del diritto Ue

<p>Nell’ambito di un procedimento penale avviato a carico di una persona sospettata di atti di criminalità, il giudice non può considerare elementi Leggi tutto

29/05/2024

Risarcimento del danno non patrimoniale da lesione della privacy: quali criteri applicativi?

<p>Nell’articolo si analizza la risarcibilità del danno non patrimoniale da lesione del diritto alla protezione dei dati personali, traendo spunto Leggi tutto

29/05/2024

Attacco al diritto di difesa: le posizioni di OCF e COA Milano

L’allarme dopo che la Procura della Repubblica di Milano ha indagato due avvocati per ricettazione nello stesso procedimento in cui erano difensori, Leggi tutto

29/05/2024

Ecobonus auto: dal 3 giugno incentivi fino a 13.500 euro

In Gazzetta Ufficiale il DPCM 20 maggio 2024 con le nuove misure per veicoli a basse emissioni inquinanti e commerciali con rottamazioneLeggi tutto

28/05/2024

La sospensione della prescrizione verso il responsabile si estende anche al suo assicuratore?

<span>La solidarietà tra assicurato e assicuratore è ad interesse unisoggettivo. L’art. 1310 c. 2 c.c. si applica alle obbligazioni solidali ad Leggi tutto

28/05/2024

Un nuovo capitolo nella vicenda dei vincoli monumentali su San Siro

<span>La sentenza del TAR Lombardia n. 1373/2024 aggiunge un ulteriore tassello alla diatriba sulle sorti dello storico stadio milanese</span>Leggi tutto

28/05/2024

L’esercizio del recesso nell’appalto preclude la domanda di risoluzione

<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002866437" target="_blank" title="10SE0002866437">sentenza del 15 gennaio Leggi tutto

28/05/2024

Anonimato garantito per la violenza di genere: il sì dell’Autorità Garante

<p>Il 21 marzo 2024, il Ministro della Salute ha presentato uno schema di decreto riguardante l’implementazione di un Sistema informativo per il Leggi tutto

28/05/2024

Concessioni balneari: le ultime decisioni del CDS

<p>Tutte le proroghe delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, anche quelle in favore di concessionari che avessero Leggi tutto

28/05/2024

Magistrati onorari con meno di 12 anni di servizio: la procedura di valutazione

La domanda di conferma dell’incarico, gli adempimenti preliminari e la prova pubblica, gli adempimenti della Commissione e del CSM (D.M. Giustizia 15 Leggi tutto

28/05/2024

Addebito separazione: è sufficiente un singolo episodio di violenza per determinarlo

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002860674" target="_blank" title="10SE0002860674">Cassazione civile, sez. Leggi tutto

27/05/2024

Concorso 400 posti per magistrati ordinari: in G.U. la riapertura dei termini

Prorogata al 1° giugno 2024 la scadenza per l'invio della domanda di partecipazione per la selezione pubblica indetta dal D.M. Giustizia 8 aprile 2024Leggi tutto

27/05/2024

La sentenza ex art. 420 quater c.p.p. non va iscritta nel casellario

Secondo Via Arenula l’elenco dell’articolo 3 del TUCG deve essere inteso come tassativo (Ministero della Giustizia, Circolare 20 maggio 2024)Leggi tutto

27/05/2024

Abbreviato: niente riduzione di pena di un sesto per le condanne irrevocabili ante Cartabia

<span>L'art. 442, comma 2 bis, c.p.p., è applicabile retroattivamente, ove più favorevole, ma con il limite del giudicato (Cassazione n. 13103/2024)</span>Leggi tutto

27/05/2024

Dipendente con 104 rifiuta il trasferimento? Il licenziamento è discriminatorio

<span>La condizione di handicap è compresa nell'elenco dei fattori vietati di discriminazione, ma non è riferita alla sola persona del lavoratore Leggi tutto

27/05/2024

Nel mutuo notarile è titolo esecutivo l'atto attestante lo svincolo della somma erogata

<p>Nel caso in cui venga stipulato un complesso accordo negoziale, in forza del quale una banca concede una somma a mutuo e la eroga effettivamente Leggi tutto

27/05/2024

Opposizione all’archiviazione ex art. 131-bis c.p.: la Consulta introduce una nuova causa di incompatibilità

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002866197" target="_blank" title="10SE0002866197">sentenza n. 93 del Leggi tutto

27/05/2024

La donazione modale può costituire liberalità indiretta in favore del beneficiario

<p>Nello schema della donazione modale a favore di un terzo determinato caratterizzato da spirito liberale, il donante realizza l’arricchimento Leggi tutto

27/05/2024

Ordine Avvocati Perugia: nella nuova sede più servizi per gli iscritti

Razionalizzazione di risorse e servizi a disposizione di avvocatura e cittadinanza, e l’intento di valorizzare il ruolo dell’avvocato nel tessuto socialeLeggi tutto

26/05/2024

Superbonus: enti del terzo settore e CILAS dormienti

<span>Il Decreto-legge n. 39/2024 ha introdotto nuovi e stringenti limiti alla possibilità di esercitare le opzioni alternative della cessione Leggi tutto

25/05/2024

Una nuova ONU: utopia o necessità?

<span>Riflessione breve su una possibile riforma della Carta delle Nazioni Unite</span>Leggi tutto

24/05/2024

Certificati anagrafici presso gli sportelli di Poste: il via libera del Garante

Approvato lo schema di decreto del Ministero sulla base di misure tecniche, organizzative e di sicurezza adeguate alla tutela della privacyLeggi tutto

24/05/2024

Poste Italiane e danno da ritardo nella consegna: no a limitazioni di responsabilità del gestore

<span>Il danno arrecato all’utente è risarcibile anche se imprevedibile, salvo sia dipeso da causa non imputabile al gestore del servizio postale Leggi tutto

24/05/2024

La cospicua eredità “azzera” l’assegno divorzile

<p>La revisione dell’assegno divorzile richiede la presenza di “giustificati motivi” e impone la verifica di una sopravvenuta, effettiva e significativa Leggi tutto

24/05/2024

Settore agroalimentare e pesca: le novità del Decreto Agricoltura

<span>Il Decreto-legge n. 63/2024 contiene numerose misure dirette a tutelare e a rilanciare il settore primario della nostra economia</span>Leggi tutto

24/05/2024

Tentativo di rapina impropria: quali sono i requisiti?

Occorre valutare l'idoneità causale degli atti compiuti al fine di conseguire lo scopo delittuoso e l'univocità della loro destinazione da apprezzarsi Leggi tutto

24/05/2024

Millantato credito “corruttivo” e traffico di influenze: per le SS.UU. non vi è continuità normativa

<p>Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione hanno dato risposta al seguente quesito: «se sussista continuità normativa tra il reato di Leggi tutto

24/05/2024

Partecipazioni 50-50: come superare lo stallo decisionale

<p>Le sfide legate alle clausole statutarie nelle società con partecipazioni paritarie 50-50, dove la necessità di unanimità può condurre a uno Leggi tutto

24/05/2024

Violazione diritto d’autore tramite scraping: gli editori americani contro OpenAI

<p>L’azione civile in commento (n. 24-3258 del 30 aprile 2024), promossa da alcuni dei più importanti editori americani, chiama il Tribunale Civile Leggi tutto

23/05/2024

Appalti di lavori dissimulati per eludere le norme sull’evidenza pubblica

<span>Avvocato Generale UE: uno Stato membro può attribuire effetti ex tunc alla sentenza che dichiara nullo l'appalto aggiudicato senza gara (causa Leggi tutto

23/05/2024

Sconto di pena per le contravvenzioni: legittima la disparità tra rito abbreviato e patteggiamento

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002861039" target="_blank" title="10SE0002861039">sentenza n. 83 del Leggi tutto

23/05/2024

Minore in custodia, gli assegni familiari spettano anche ai lavoratori affidatari “frontalieri”

<p>La normativa di uno Stato membro (nella specie, il Lussemburgo) che prevede che i lavoratori non residenti non possano, a differenza dei lavoratori Leggi tutto

23/05/2024

Illecito utilizzo di Microsoft 365 da parte della Commissione UE: la decisione dell’EDPS

<p>Con la decisione dell’8 marzo 2024 (a conclusione dell’indagine avviata nel maggio 2021, a seguito della sentenza cd. Schrems II), l’European Leggi tutto

Categorie

News dello studio

mag20

20/05/2024

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

in Ricorsi Medicina

Nei giorni scorsi è stata approvata la norma volta a “sanare” la posizione dei “quartini”, vale a dire coloro che si trovano nella situazione di avere svolto il test TOLC

mar4

04/03/2024

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i "Quartini"

in Test Numero Chiuso

IL NUOVO DECRETO PER IL TEST 2024/2025 In data 23 febbraio 2024 è stato pubblicato dal Ministero dell’Università e Ricerca il Decreto Ministeriale n. 472, recante la disciplina delle

gen24

24/01/2024

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

in Ricorsi Medicina

Il T.A.R. Lazio, Sez. III, con Sentenza pubblicata in data 17/01/2024, ha disposto l’annullamento del D.M. 1107/2022, del D.D. 1925/2022, dei bandi di concorso per l’accesso ai corsi di laurea

News Giuridiche

giu1

01/06/2024

Detenzione carceraria o domiciliare: l’importanza della salute mentale del condannato

Il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali

mag31

31/05/2024

Sul rigetto di decreto penale di condanna e successiva archiviazione

Il GIP non può decidere sull'opposizione

mag31

31/05/2024

Gratuito patrocinio: iscrizione nelle liste e calcolo dell’anzianità

Per il CNF è possibile cumulare diversi

mag31

31/05/2024

Separazione carriere e la nuova Alta Corte: cosa prevede la contestata riforma della magistratura

<p>Mentre la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000963706SOMM"