RICORSI MEDICINA 2019/2020. Il Consiglio di Stato accoglie i ricorsi dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

RICORSI MEDICINA 2019/2020. Il Consiglio di Stato accoglie i ricorsi dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

06 aprile 2020

In questi giorni, il Consiglio di Stato, Sezione VI, in grado di appello cautelare - su ricorsi presentati dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti – ha emesso diversi provvedimenti presidenziali, con i quali sono state accolte le istanze di immatricolazione al corso di laurea in Medicina e Chirurgia.

In particolare, il Presidente di Sezione ha accolto gli articolati motivi formulati in appello dall’Avv. Pellegrini Quarantotti, in merito alla illegittima ed inferiore determinazione del contingente di posti per l’accesso ai corsi di laurea in medicina ed odontoiatria per l’a.a. 2019/2020, rilevando:

- che può esservi la possibilità di utile collocazione per la parte ricorrente, tenendo conto del preannunciato aumento di ulteriori 2.000 posti per il prossimo anno accademico, per l’accesso ai corsi di laurea in medicina;

- che, altresì, la didattica a distanza è ormai lo strumento da utilizzarsi secondo la normativa vigente, in ragione dell’emergenza “Covid-19”, cosicchè non è più ipotizzabile un problema di minore o insufficiente offerta formativa per inadeguata ricettività strutturale delle Università.

L’Avv. Pellegrini Quarantotti esprime soddisfazione per tali risultati, spiegando che “la situazione di emergenza sanitaria in atto, derivante dalla diffusione del COVID-19, ha evidenziato quanto fosse sbagliata la programmazione del fabbisogno sanitario e la determinazione del contingente di posti per tali corsi di laurea in questione, laddove sia medici sia gli operatori sanitari con lauree in professioni sanitarie risultano essere del tutto insufficienti a garantire il funzionamento del SSN ed i livelli essenziali di assistenza. E’ evidente che i provvedimenti del Consiglio di Stato costituiscono una chiara indicazione all’Amministrazione per un ripensamento delle modalità di programmazione dell’accesso e di funzionamento della facoltà di Medicina”.

I decreti di accoglimento del Consiglio di Stato si riferiscono a ricorsi, in grado di appello cautelare, che erano già stati rigettati a febbraio scorso dal T.A.R. del Lazio. E’ auspicabile che quest’ultimo, sui ricorsi in discussione nelle prossime settimane, si possa adeguare ed accogliere senza rendere necessario l’ulteriore passaggio dinanzi al Consiglio di Stato.

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

mag20

20/05/2024

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

in Ricorsi Medicina

Nei giorni scorsi è stata approvata la norma volta a “sanare” la posizione dei “quartini”, vale a dire coloro che si trovano nella situazione di avere svolto il test TOLC

mar4

04/03/2024

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i "Quartini"

in Test Numero Chiuso

IL NUOVO DECRETO PER IL TEST 2024/2025 In data 23 febbraio 2024 è stato pubblicato dal Ministero dell’Università e Ricerca il Decreto Ministeriale n. 472, recante la disciplina delle

gen24

24/01/2024

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

in Ricorsi Medicina

Il T.A.R. Lazio, Sez. III, con Sentenza pubblicata in data 17/01/2024, ha disposto l’annullamento del D.M. 1107/2022, del D.D. 1925/2022, dei bandi di concorso per l’accesso ai corsi di laurea

News Giuridiche

giu17

17/06/2024

Nessun rimborso delle retribuzioni per gli operatori sanitari no vax

Escluso il risarcimento per i giorni di

giu17

17/06/2024

''Pathei mathos'', ma non secondo la Consulta

Riflessioni sul tema della ''pena naturale''

giu17

17/06/2024

La scelta della legge regolatrice della successione nel Regolamento UE 650/2012: le recenti decisioni della CGUE

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000772321SOMM"

giu17

17/06/2024

Creditore del condominio vuole farsi pagare dal singolo condomino? Deve notificargli titolo esecutivo e il precetto

<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002863563"