Ricorsi Medicina, Numero Chiuso | Avvocato Pellegrini Quarantotti

Area Avvocati

14/06/2024

Il diritto di accesso degli eredi ai nominativi dei beneficiari delle polizze del de cuius

Il Garante Privacy riconosce la possibilità di conoscere i dati personali del terzo ai legittimati alla successione se titolari di un concreto interesse Leggi tutto

14/06/2024

In due senza casco su ciclomotore omologato per il solo conducente: sinistro mortale e concorso di colpa

Il trasporto del passeggero integra una condotta colposa da valutare nella ricostruzione del fatto e del concorso di colpa del danneggiato (Cassazione Leggi tutto

14/06/2024

Circostanze aggravanti: è nulla la ''contestazione in fatto'' che non ne espliciti gli elementi costitutivi

L'abuso di relazioni domestiche è validamente contestato se emerge l'elemento qualificante dell'abuso, anche eventualmente tramite formule equivalenti Leggi tutto

14/06/2024

Indennità di mediazione: i chiarimenti del Ministero

Gli organismi che non si atterrano agli importi fissati subiranno la sanzione della cancellazioneLeggi tutto

14/06/2024

Tirocinanti in Cassazione: selezione per 40 posti alla Procura generale

Entro l'8 luglio l’invio delle domande di partecipazione alla formazione di 18 mesiLeggi tutto

14/06/2024

Non si contestano con l'opposizione fatti anteriori al titolo (ma c’è un’eccezione)

<p>La sentenza del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002871427" target="_blank" title="10SE0002871427">Tribunale Leggi tutto

14/06/2024

“Decreto Priolo”: le misure di bilanciamento non possono superare i trentasei mesi

<p>La Corte costituzionale con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002875657" target="_blank" title="10SE0002875657">sentenza Leggi tutto

14/06/2024

Nullo il licenziamento del disabile per superamento del comporto per discriminazione indiretta

<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002872353" target="_blank" title="10SE0002872353">sentenza del 5 giugno Leggi tutto

14/06/2024

Quale rilevanza agli specchi d’acqua dei porti turistici per determinare la rendita catastale?

<p>La risposta a questo quesito, che in passato ha interessato un numero limitato di fattispecie, è di particolare attualità ora che, non più procrastinabile Leggi tutto

13/06/2024

Protezione internazionale: trasferimento illegittimo se viola gli obblighi informativi

L'inosservanza delle garanzie di informazione e partecipazione previste dal Regolamento Dublino III determina la nullità del provvedimento (Cassazione Leggi tutto

13/06/2024

Innovazione e inclusività nel campo dell’IA al Seoul Summit 2024

Una svolta nella governance globale dell'intelligenza artificiale per collaborare nella ricerca sulla sicurezzaLeggi tutto

13/06/2024

Danno da ritardo della PA: sul danneggiato grava l’onere della prova

<p>In caso di mancato rispetto dei termini procedimentali per il rilascio dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, il risarcimento del Leggi tutto

13/06/2024

Organismi di mediazione: i chiarimenti del Ministero sulle nuove regole

Scopo associativo esclusivo, attività incompatibili, adeguamento degli organismi già iscritti, modifiche societarie, responsabile e formatoriLeggi tutto

13/06/2024

Libertà vigilata e sorveglianza speciale possono coesistere?

La coesistenza tra misure di sicurezza e misure di prevenzione è possibile solo nel senso che sono applicabili al medesimo soggetto in successione cronologicaLeggi tutto

13/06/2024

Anche in sede di liquidazione il credito del socio è soggetto a postergazione

<p>Viola la regola della postergazione ex <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00001647" target="_blank" title="05AC00001647">art. Leggi tutto

12/06/2024

Magistrati tributari: concorso per 146 posti

Selezione pubblica per la copertura di magistrati a tempo indeterminato con scadenza 7 luglio 2024 (D.M. 30 maggio 2024)Leggi tutto

12/06/2024

Pensione indiretta al coniuge superstite? Solo se il de cuius ha versato i contributi

Non opera il principio di automatismo delle prestazioni previdenziali in favore del lavoratore. Necessario il requisito del versamento effettivo dei Leggi tutto

12/06/2024

Riforma Cartabia: riflessioni sulle pene sostitutive

Come e perchè il consenso dell'imputato e le scelte difensive del difensore divengono fondamentali nel nuovo ritoLeggi tutto

12/06/2024

Locatore, inerte per anni, chiede il pagamento di 52 canoni insoluti: non è abuso del diritto

Il mero ritardo nell'esercizio del diritto non è motivo per negare la tutela giudiziaria, salvo che sia la conseguenza di un’inequivoca rinuncia tacitaLeggi tutto

12/06/2024

Scatta il reato dell’extraneus anche se l’intraneus viene assolto per assenza dell’elemento psicologico

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002873957" target="_blank" title="10SE0002873957">Corte d’appello di Brescia, Leggi tutto

12/06/2024

Tempo di lavoro e nuove procedure di timbratura: evoluzione ed applicazione del diritto

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002868320" target="_blank" title="10SE0002868320">Corte di Cassazione, con Leggi tutto

12/06/2024

Telemarketing illecito di gestori di energia: 100 mila euro di sanzione dal Garante privacy

<p>Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha imposto sanzioni per un totale di 100.000 euro a due gestori di energia per aver effettuato Leggi tutto

12/06/2024

Subappalto necessario: obbligo di dichiarare espressamente la volontà di utilizzarlo

<p>Il Consiglio di stato ha affermato che il concorrente nel caso di subappalto cosiddetto necessario ha l’obbligo di dichiarare espressamente, Leggi tutto

11/06/2024

Fallimento della supersocietà di fatto: quali sono i presupposti?

È necessario accertare l’esistenza dell’ente occulto o di fatto e del suo stato di insolvenza, che prescinde da quella riferita al socio ancorché dichiarato Leggi tutto

11/06/2024

Rapina impropria: si consuma con la sottrazione del bene

Per il perfezionamento del reato non è necessario l'impossessamento, basta l'apprensione del bene (Cassazione n. 20491/2024)Leggi tutto

11/06/2024

Lavoro e privacy: il dipendente ha diritto di accedere ai propri dati

Condannata una banca per non avere reso noti i motivi della mancata consegna dei documenti (Garante Privacy, Provvedimento n. 137/2024)Leggi tutto

11/06/2024

Trasferimento temporaneo dipendenti pubblici con figli minori di 3 anni anche nella residenza del nucleo familiare

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002871902" target="_blank" title="10SE0002871902">sentenza n. 99 del Leggi tutto

11/06/2024

Errore professionale dell’avvocato: quando scatta l’obbligo di risarcimento?

<p>In materia di responsabilità professionale dell’avvocato il rapporto causale sussiste anche quando l'opera del professionista, se correttamente Leggi tutto

11/06/2024

Dichiarazione precompilata: domande e risposte (Agenzia delle Entrate)

Ampliamento del modello 730, individuazione del valore delle criptoattività, documentazione Superbonus 90% e detrazioni IRPEF per la casaLeggi tutto

11/06/2024

Big Mac, grosso smacco a McDonald's: per i prodotti a base di pollo il marchio Ue spetta alla Supermac's

<p>Ancora una guerra legale in tema di marchi che coinvolge il colosso americano McDonald's, che stavolta esce sconfitto dall’aula, dato che secondo Leggi tutto

10/06/2024

Lavori di pubblica utilità: niente revoca se il condannato non si è attivato

L'avvio dell'esecuzione spetta all'autorità giudiziaria, che deve convocare il condannato e fissare data di inizio e modalità di svolgimento del lavoro Leggi tutto

10/06/2024

Avvocato inadempiente: la mancata restituzione dell’anticipo non configura un illecito deontologico

Non c'è obbligo immediato e automatico di restituire quanto legittimamente incassato, occorre una declaratoria giudiziale di inadempimento e condanna Leggi tutto

10/06/2024

Acquisto immobile: accertamento legittimo in caso di prezzo-valore e occultamento parziale del corrispettivo

<p>Secondo quanto stabilito dall’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002867609" target="_blank" title="10SE0002867609">ordinanza Leggi tutto

10/06/2024

Principio di rotazione in caso di affidamento diretto nel nuovo Codice degli appalti

<p>Il principio di rotazione non si applica, come precisato nelle Linee Guida A.n.a.c., qualora il nuovo affidamento avvenga tramite procedure Leggi tutto

10/06/2024

Le SS.UU. salvano il contratto di mutuo a tasso fisso con ammortamento alla francese

<p>Le Sezioni Unite hanno fornito, con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002869095" target="_blank" title="10SE0002869095">sentenza Leggi tutto

10/06/2024

L’illecito controllo a distanza dei lavoratori tramite videocamere

Il Garante Privacy sanziona un Comune per mancata informativa ai dipendenti e per aver utilizzato i dati in un procedimento disciplinare (Provvedimento Leggi tutto

09/06/2024

Il principio del contraddittorio procedimentale nella riforma fiscale

La normativa emanata in espletamento della delega non centra (tutti) gli obiettivi auspicatiLeggi tutto

08/06/2024

Il consiglio di amministrazione come organo di governo delle università statali

Un consesso poco noto e comunque al vertice gestionale delle istituzioni universitarieLeggi tutto

07/06/2024

Omesso mantenimento del figlio: padre assolto se il nonno si è obbligato a versare l'assegno al posto suo

Il padre può farsi sostituire dal genitore se questi ha assunto formalmente l'obbligazione di mantenimento determinata dal giudice civile (Cassazione Leggi tutto

07/06/2024

SIISL: ottimizzazione del mercato del lavoro tramite intelligenza artificiale

L’INPS implementa la piattaforma per facilitare la ricerca di lavoro senza generare graduatorie di merito (Messaggio n. 1358/2024)Leggi tutto

07/06/2024

Comunione ereditaria: il singolo coerede può agire anche per riscuotere l’intero

L’azione del singolo può incidere sulle operazioni divisionali con gli altri coeredi ma non implica la necessaria integrazione del contraddittorio nei Leggi tutto

07/06/2024

Mediazione volontaria: numeri in crescita

Nel 2023 l'aumento a Milano è stato del 34,4%. Anche ai dati nazionali attestano un’impennata di fiducia di cittadini e imprese verso la risoluzione Leggi tutto

07/06/2024

CdM: ok al Decreto sulle liste d’attesa e al ddl di modifica della magistratura onoraria

<p>Pubblicato in G.U. il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000963974SOMM" target="_blank" title="10LX0000963974SOMM">D.L. Leggi tutto

07/06/2024

Alla responsabilità dell’avvocato si applica il criterio del “più probabile che non”

<p>In tema di responsabilità professionale dell’avvocato per omesso svolgimento di un’attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale Leggi tutto

07/06/2024

La querela di falso della sottoscrizione fa venir meno anche l’efficacia probatoria delle dichiarazioni del notaio

<p>Il combinato disposto degli <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00001359" target="_blank" title="05AC00001359">artt. Leggi tutto

07/06/2024

Processo amministrativo: non è inammissibile l'appello per il deposito tardivo della sentenza impugnata

<p>Il deposito della sentenza di primo grado, oltre il termine di 30 giorni dal deposito del ricorso in appello, ma entro il termine per deposito Leggi tutto

07/06/2024

I temi ''proibiti'' delle CTU: saggezza o ipocrisia?

<span style="color: #1f1f1f; background-color: #ffffff;">La riforma Cartabia non sembra avere introdotto cambiamenti nelle radicate consuetudini Leggi tutto

06/06/2024

Padre biologico decaduto dalla responsabilità genitoriale: il suo dissenso non osta all’adozione

Il genitore sociale che si è sempre occupato del minore può adottarlo nonostante la contrarietà del genitore naturale, se è nel superiore interesse del Leggi tutto

06/06/2024

Giustizia riparativa: inammissibile la richiesta nel giudizio di cassazione

Pendente il ricorso, l'istanza per l'avvio di un programma di giustizia riparativa va proposta al giudice che ha emesso il provvedimento impugnatoLeggi tutto

06/06/2024

Discriminatorio il licenziamento del disabile in mancanza di "accorgimenti ragionevoli"

<p>La Corte di Cassazione, con la recente <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002865628" target="_blank" title="10SE0002865628">sentenza Leggi tutto

Categorie

News dello studio

mag20

20/05/2024

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

in Ricorsi Medicina

Nei giorni scorsi è stata approvata la norma volta a “sanare” la posizione dei “quartini”, vale a dire coloro che si trovano nella situazione di avere svolto il test TOLC

mar4

04/03/2024

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i "Quartini"

in Test Numero Chiuso

IL NUOVO DECRETO PER IL TEST 2024/2025 In data 23 febbraio 2024 è stato pubblicato dal Ministero dell’Università e Ricerca il Decreto Ministeriale n. 472, recante la disciplina delle

gen24

24/01/2024

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

in Ricorsi Medicina

Il T.A.R. Lazio, Sez. III, con Sentenza pubblicata in data 17/01/2024, ha disposto l’annullamento del D.M. 1107/2022, del D.D. 1925/2022, dei bandi di concorso per l’accesso ai corsi di laurea

News Giuridiche

giu14

14/06/2024

Il diritto di accesso degli eredi ai nominativi dei beneficiari delle polizze del de cuius

Il Garante Privacy riconosce la possibilità

giu14

14/06/2024

Indennità di mediazione: i chiarimenti del Ministero

Gli organismi che non si atterrano agli

giu14

14/06/2024

Tirocinanti in Cassazione: selezione per 40 posti alla Procura generale

Entro l'8 luglio l’invio delle domande